Home » Corsi » Corso Kanban System Improvement
Istruttore in videoconferenza – data garantita*
Il Metodo Kanban è un metodo di gestione per migliorare l’erogazione dei servizi, catalizzare i miglioramenti e far evolvere un’azienda in modo che sia “adatta allo scopo”. In questo corso verranno illustrati concetti semplici, ma potenti per aiutarvi a organizzare, comprendere e gestire il vostro lavoro.
Imparerete a progettare un sistema Kanban e ad avviare un cambiamento evolutivo con Kanban. Imparerete i concetti di base del flusso, del pull e del miglioramento collaborativo. Imparerete anche a diventare più veloci e reattivi attraverso una migliore gestione del rischio e della governance. Otterrete informazioni pratiche su come comprendere i vostri sistemi di lavoro in modo da poter implementare o migliorare Kanban all’interno della vostra organizzazione.
Contattaci adesso
Il corso Kanban System Improvement ha una durata di due giornate dalle 9.30 alle 17.30
Prossime sessioni in video conferenza:
- 17 e 18 aprile 2025
- 17 e 18 luglio 2025
- 16 e 17 ottobre 2025
Il corso aperto al pubblico ha il costo di 899€ + IVA, materiale didattico incluso.
Corso mono aziendale
È possibile erogare questo corso in esclusiva per la tua organizzazione fino ad un massimo di 10 partecipanti, libri esclusi, al costo di:
- 2.000€ + IVA (2.440€ i.c.) in videoconferenza
- 3.000€ + IVA (3.660€ i.c.) presso la sede della tua organizzazione
- Al costo della docenza deve essere aggiunto il costo delle certificazioni e del materiale didattico, pari a 150€ + IVA a persona
Leggi tutte le informazioni
A chi serve
Questo corso è adatto a chi vuole acquisire una solida conoscenza del nucleo del metodo Kanban e vuole progettare o migliorare i sistemi Kanban.
Alcuni esempi di potenziali destinatari:
- Project e Program Manager
- Service Manager
- Manager e Team Leader
- Responsabili dello sviluppo
- Business Analyst,
- Scrum Product Owner, Scrum Master, Scrum Developer
Programma
- Che cos’è il cambiamento evolutivo, l’approccio preferibile, umano ed efficace per affrontare la resistenza al cambiamento.
- Come utilizzare le cadenze Kanban per fornire importanti cicli di feedback per crescere, evolvere e migliorare il sistema Kanban per un miglioramento continuo e una soddisfazione sostenibile del cliente.
- Come gestire le dipendenze tra più sistemi Kanban
- Le metriche Kanban fondamentali e come utilizzarle per prendere decisioni informate.
- Gli strumenti per bilanciare la domanda e la capacità, compresa la gestione della variabilità, il miglioramento del flusso e la modellazione della domanda.
Attività preliminari
Prima di partecipare al corso i partecipanti devono aver letto “Kanban” di David J. Anderson o “Kanban from the Inside” di Mike Burrows, che fanno parte del materiale didattico del corso.
Prerequisiti
I partecipanti a questo corso devono aver seguito almeno il secondo giorno del corso Kanban System Design (KSD), in modo da fare esperienza con gli esercizi STATIK. Non è possibile esonerare le persone dal seguire il corso KSD in base all’esperienza sul campo o alla formazione precedente non Kanban University.
Materiale didattico
Il materiale didattico del corso Kanban System Improvement comprende:
- Ebook “Kanban” di David J. Anderson
- Ebook “Kanban from the inside” di Mike Burrows
Termini e condizioni
*La data del corso è garantita anche con un solo iscritto. In assenza di iscritti E-quality Italia si riserva il diritto di modificare la data del corso in qualsiasi momento.
La partecipazione a un corso aperto al pubblico implica l’accettazione dei Termini e Condizioni riportati in questa pagina.
I prezzi e le caratteristiche del corso possono variare senza preavviso a seguito di modifiche richieste dall’Ente titolare della proprietà intellettuale.
Clicca qui per scoprire le modalità di pagamento accettate.