Expand search form
Lavorare in modo produttivo e rilassato utilizzando il metodo Kanban

A cosa serve il metodo Kanban?

Forse il modo più semplice per dirlo è questo: Kanban serve a gestire il lavoro. Si tratta di un metodo per gestire tutti i tipi di servizi professionali. Utilizzare il metodo Kanban significa applicare un modo olistico di pensare ai propri servizi, concentrandosi sul loro miglioramento dal punto di vista dei clienti.

Kanban consente di visualizzare il lavoro che altrimenti resterebbe invisibile e il modo in cui si muove (il flusso di lavoro). Questo aiuta a gestire efficacemente la vostra attività, compresa la comprensione e la gestione dei rischi nella fornitura dei servizi ai clienti.

Con il metodo Kanban svilupperete nel tempo la capacità di adattarvi per rispondere meglio e più rapidamente ai cambiamenti delle esigenze e delle aspettative dei clienti o dell’ambiente aziendale.

Formazione Kanban

Sono disponibili tre corsi di formazione sul metodo Kanban: Team Kanban Practitioner, Kanban System Design e Kanban System Improvement.

Team Kanban Practitioner

Il Metodo Kanban insegna alle organizzazioni come comprendere, visualizzare e misurare il proprio modo di lavorare per migliorare continuamente e fornire costantemente risultati efficaci. Il corso Team Kanban Practitioner è il primo passo per organizzare il lavoro dei team e dei loro leader.

Kanban System Design

Il corso Kanban System Design fornisce le basi del Metodo Kanban e guida gli studenti attraverso il processo di comprensione dei loro sistemi, in modo da poter progettare un sistema Kanban adeguato alle loro esigenze. Comprendendo i concetti fondamentali del Metodo Kanban, sarai in grado di progettare un sistema Kanban per migliorare la visibilità, la comunicazione e la collaborazione all’interno del tuo team.

Kanban System Improvement

Hai appreso le basi di Kanban e come progettare un singolo sistema nel corso Kanban System Design. Il passo successivo del tuo percorso è imparare a gestire più sistemi collegati tra loro. In questo corso imparerai a gestire e ottimizzare sistemi complessi utilizzando le metriche e il cambiamento evolutivo.
In qualsiasi sistema basato sul flusso del lavoro ci saranno fonti di ritardi, variabilità e colli di bottiglia. Impara a scoprire in modo proattivo queste sfide e ad applicare le tecniche per migliorare o rendere più fluido il flusso del lavoro.